Aerosol a pistone: come funziona e quanto è utile per le vostre terapie
Quando si soffre di infiammazioni che coinvolgono le vie respiratorie, è successo a tutti prima o poi di dover utilizzare un buon aerosol come cura per alleviare i fastidi e il malessere derivato da queste patologie.
Scopriamo insieme in questo articolo il funzionamento dell’aerosol a pistone, alcuni modelli e caratteristiche di questo dispositivo così richiesto.
Questa tipologia di aerosol è composta da un compressore e da un’ampolla: il primo genera il flusso d’aria che va a finire all’interno dell’ampolla generando una depressione.
Questo processo è fondamentale perché il farmaco a contatto con l’aria viene nebulizzato e si suddivide in tante e piccolissime particelle.
Più il farmaco viene ridotto in parti minuscole, più il farmaco sarà efficace perché in grado di raggiungere subito polmoni e bronchi del paziente curando le infiammazioni.
I vantaggi dell’aerosol a pistone non sono soltanto riguardanti la capacità di nebulizzare in maniera efficiente, ma anche di tipo pratico.
Questa tipologia ha rimpiazzato l’aerosol a membrana che non solo era più lento nelle tempistiche di trattamento, ma generava anche moltissimo rumore.
Il modello a pistone invece è perfetto e consigliato anche per i bambini: loro sicuramente detestano stare seduti indossando una mascherina sulla bocca per respirare la medicina che curerà loro la tosse.
Ecco perché questa tipologia di macchina è rapida e molto più silenziosa, può essere utilizzata anche mentre si guarda la tv senza correre il rischio di non sentire l’audio.
Ad essere esigenti però non sono solo i bambini: anche gli adulti ricercano sempre di più apparecchi facili da utilizzare e che non generino troppi fastidi.
Da un punto di vista economico possiamo sicuramente affermare che questa tipologia di aerosol non è per niente costosa: si trovano degli apparecchi buoni e funzionali a prezzi davvero piccoli.
Certo, se cercate un dispositivo in grado di garantire delle prestazioni ancora più efficienti dell’aerosol a pistone e che sia un dispositivo medico quasi professionale, la cosa migliore da fare per voi è acquistare la tipologia mesh o a ultrasuoni.
Tuttavia se invece il vostro utilizzo dell’aerosol è occasione e dovete averlo in casa in modo che sia sempre pronto ad ogni evenienza, il modello a pistone è perfetto e potrete acquistarlo spendendo tra i 30 e i 40€. Maggiori info sul sito Aerosolmigliore.it